Nel mondo dell'arte si fronteggiano due schieramenti opposti: chi sostiene la bellezza e chi il concetto. Chi è incatenato al classicismo e chi sa leggere il nostro tempo.
scuola
IL MORBO E L’ARTE
La storia europea è costellata da malattie di tale virulenza da decimarne la popolazione. Come accaduto più volte dal 1300 in avanti.
IL CASO RUDOLF HESS
Il legame tra la cattura di Rudol Hess e la misteriosa morte del Duca di Kent, fratello di re Giorgio VI, nasconde aspetti inquietanti, i cui risvolti portarono a scrivere la storia della seconda guerra mondiale.
RENÉ MAGRITTE
Dubium Sapientiae Initium, diceva Cartesio, ovvero: il dubbio è il principio della saggezza.
VIVERE O MORIRE?
Paura e salute sono diventati i concetti fondamentali sul quale il mondo si sta trasformando in un immenso lager, in cui a trionfare sono sempre più l’idiozia e la devianza psichica in ottica criminale.
ABBIAMO BISOGNO DI ARTE E DI CULTURA
Oggi, per esempio, ho trovato questo commento, sotto a un mio post: “Lei è dannoso per la società. Addio.” Come se avessi annunciato potenze di fuoco inesistenti, causato la chiusura di migliaia di attività e dato il via alla più grave crisi economica che l'Italia abbia mai conosciuto. Come un Conte qualunque.
BANCHI SENZA GARANZIE E CERIFICAZIONI
In questi mesi, si è discusso parecchio sull’affare banchi. In molti hanno sollevato obiezioni, soprattutto perché la Scuola ha gravi criticità e i banchi non rientravano tra quelle più gravi.
PABLO PICASSO, L’ARTE DELLA SPERIMENTAZIONE
Pablo Ruiz Picasso, divenuto celebre in tutto il mondo con il cognome materno, è stato uno dei più grandi pittori della storia, capace di dividere le masse e di tracciare nuove vie nelle terre non ancora esplorate della pittura.
SVILIMENTO CULTURALE
Oggi assistiamo a una sorta di guerra santa, in cui molti simpatizzanti delle sinistre, e anche tanti tifosi pentastellati a cui non importa nulla dei programmi e delle istanze, si credono messaggeri di Dio. Essi devono sradicare il male e gli infedeli dal Paese, per far prevalere il bene. Ovviamente, il loro credo.