L’IMPORTANZA DELL’EDITING

Un ottimo scrittore deve far fluire il pensiero. La lettura deve correre. Il lettore deve catapultarsi all’interno della vicenda senza perdersi in pensieri troppo articolati, con il soggetto quattro righe in fondo, o scavalcando come una corsa a ostacoli decine di avverbi.

IL SELF PUBLISHING: NUOVA FRONTIERA A PATTO CHE…

Quella del Self Publishing è una moda sempre più diffusa. Tanti storcono il naso, perché sostengono che venga data alle stampe tanta immondizia, ma non è sempre così e ormai è diventato l’unico bacino da cui scovare talenti pei grandi editori.

22/11/63, STEPHEN KING

22/11/63 è un libro che non consiglio a chi avesse visto solo la serie televisiva tratta dal romanzo, senza leggerlo prima. Finireste per odiare gli episodi andati in onda in tv. Infatti, il ritmo, la fluidità, la poesia del racconto e la solitudine di Jake Epping sono tutt’altra cosa e vanno gustati una riga alla volta. Nella storia originale ideata da King e non in quella tremendamente mortificata, più che modificata, dalla tv.