Jean Michel Basquiat, l'artista che a diciassette anni, di ritorno dall'ennesima fuga di casa, disse a suo padre: "Un giorno sarà famoso in tutto il mondo."
MAESTRI
LA NATIVITÀ NELLA STORIA DELL’ARTE
La prima Natività di cui si ha memoria nella storia dell’arte è quella ritrovata nelle catacombe di Priscilla, del III secolo, ma sono tanti i grandi maestri che si sono cimentati a rappresentare questo evento particolarmente sentito.
IL MORBO E L’ARTE
La storia europea è costellata da malattie di tale virulenza da decimarne la popolazione. Come accaduto più volte dal 1300 in avanti.
RENÉ MAGRITTE
Dubium Sapientiae Initium, diceva Cartesio, ovvero: il dubbio è il principio della saggezza.
FRANCO VASCONI
L’Arte di Franco Vasconi è una miscela di naturalismo e surrealismo, in cui scene e figurazioni, nonché elementi paesaggistici, si fondono in magiche cromie, legando cielo e terra, raccontando la natura umana.
VINCENT VAN GOGH
VINCENT VAN GOGH, TANTO INCOMPRESO DALLA SUA GENERAZIONE, QUANTO UNICO E LARGAMENTE IMITATO DOPO LA SUA MORTE.