
“Tra il 2021 e il 2022, usciranno due suoi libri. Un romanzo thriller e un saggio sui veri pittori contemporanei. Ce ne può parlare?”
“Sì. Il romanzo ha per titolo provvisorio IL SEGRETO DI LUKAS KOFLER. Si tratta di un giallo/thriller ambientato nel nord d’Italia. Protagonisti sono il frontman e il chitarrista dei Temporary Youth, la band italiana più famosa di sempre. Tra le migliori nella storia della musica mondiale. Ruben Perri e Lukas Kofler. Quest’ultimo viene accusato dell’omicidio di sua figlia. Le prove sono schiaccianti e il mondo snocciola tutta la cattiveria nei confronti del killer. Già condannato dai social. L’amico Perri si batterà per cercare la verità. Ma quando la troverà…”
“Non va oltre?”
“No. Chi è interessato scoprirà tutto leggendolo.”
“E sul saggio artistico?”
“Sarà un libro finalmente dedicato ai pittori veri e non agli storicizzati. Non mi interessa inserire quelli che conoscono lo Storico dell’arte famoso o che hanno soldi per comprarsi Venezia e New York. Sarà un saggio dedicato alla vera arte contemporanea italiana.”
“Le selezioni per entrare nel saggio sono ancora aperte?”
“Sì. Fino a ottobre. Chi fosse interessato può inviarmi 3 foto di sue opere e cenni biografici in 3 righe a: pas.dimatteo@libero.it.”