Pasquale Di Matteo

Vai al mio nuovo sito, pasqualedimatteo.eu.

CANALE YOUTUBE: PENSIERI ARMONICI.

  • Pubblicità: Pasquale Di Matteo presenta il suo thriller Il Segreto di Lukas Kofler

Pasquale Di Matteo, classe 1976, si occupa di arte, curatore di eventi d’Arte Contemporanea, scrittore e filosofo attento alle dinamiche sociali.

Ha studiato Storia dell’Arte, Psicologia, Letterature italiana, latina e greca.

E’ stato un cantautore sotto contratto discografico dal 1996 al 1998.

Dal 2016 scrive per testate online di Arte, di Musica, di Storia, Politica e Attualità.

Da gennaio 2019, è Direttore Artistico di Soulharmony Gallery e collabora con diverse gallerie e curatori, sia in Italia, sia all’estero.

Da ottobre 2019, è stato scelto come unico responsabile per l’Italia di Reijinsha Japan, una delle più importanti organizzazioni artistiche al mondo.

Gestisce i canali YouTube Pensieri Armonici e Pasquale Di Matteo.

Nel 2021:

  • Ha pubblicato il saggio d’arte I VERI ARTISTI CONTEMPORANEI.
  • Ha pubblicato il suo primo romanzo, il thriller IL SEGRETO DI LUKAS KOFLER. (Puoi acquistarlo qui)

(Entrambi i libri sono acquistabili su tutti gli store online e ordinabili nelle migliori librerie.)

  • Il 27 novembre, ha inaugurato la mostra personale di Francesca Kiara presso  Italian Art Touch Gallery, a Bologna.
  • Il 19 ottobre ha inaugurato COLORI GIAPPONESI, mostra collettiva e virtuale per il Giappone.
  • Il primo ottobre ha inaugurato la terza tappa di PREMIO DANTE SOMMO POETA presso Area Contesa, in via Margutta, Roma.
  • Il 23 e il 30 settembre, è intervenuto a LA FORZA DELLE DONNE, presso Sallustiana Art Today Gallery, Roma.
  • Il 7 settembre ha inaugurato la seconda tappa di PREMIO DANTE SOMMO POETA, presso Chie Art Gallery a Milano.
  • Il 17 e 18 luglio, ha inaugurato RINASCIAMO DAL MARE, a Bari, rassegna culturale e artistica organizzata dalla Dott.ssa Rosa Didonna, con cui ha collaborato.
  • Il 22 maggio ha inaugurato la prima tappa dell’evento artistico PREMIO DANTE SOMMO POETA presso la Roccart Gallery a Firenze.

Nel 2020:

  • Il 21 dicembre ha curato la presentazione critica per il Giappone della mostra di Masatsugu Ito in Italia, presso la Chie Art Gallery, a Milano. (Puoi vedere il video cliccando qui).
  • Il 15 dicembre ha curato la presentazione critica per il Giappone della mostra di Tamura Akihiro in Italia, presso la Chie Art Gallery, a Milano. (Puoi vedere il video cliccando qui).
  • Il 23 ottobre, presso la prestigiosa Sala Protomoteca del Campidoglio, in Roma, ha presentato otto artisti selezionati personalmente, durante l’evento istituzionale Arte, Eleganza e magiche cromie.
  • Il 5 settembre, è stato inserito nel gruppo culturale di Roma ECCELLENZE ITALIANE.
  • Il 25 luglio, ha inaugurato la mostra collettiva IL LINGUAGGIO DELL’ARTE, presso Roccart Gallery a Firenze.
  • Il 30 giugno, è intervenuto a IL GIORNO DELL’ARTE, evento organizzato da Anna Maria Brazzò presso la Sala Protomoteca del Campidoglio, Roma, per manifestare la propria visione dell’arte e della cultura nel nostro tempo.
  • Il 20 maggio ha tenuto il finissage della mostra collettiva dedicata alle donne presso il Museo dello Smalto più importante al mondo, a Ponte San Pietro (BG).
  • Il 6 marzo prossimo, presso la sede italiana del Parlamento europeo, presenterà alcune artiste durante un evento per le donne con l’On. Prof. Luisa Regimenti, Eurodeputata. (evento rinviato a data da destinarsi, causa Covid-19)
  • Il 23 febbraio, ha presentato gli artisti giunti appositamente dal Giappone per esporre la loro arte presso la Chie Art Gallery di Milano, COLLEZIONE D’ARTE GIAPPONESE A MILANO.
  • Il 9 febbraio, ha inaugurato la mostra del Progetto Marabù, presso il Mausoleo della Bela Rosin, a Torino.
  • Il 17 gennaio, ha presentato l’arte di Debora Di Lucca, presso la Art Luxury Gallery di Milano.

Nel 2019

  • Il 5 dicembre ha presentato l’Arte di Maralba Focone, inaugurando lo Studio Legale della Professoressa dell’Università Cattolica di Milano, Raffaella Muroni.
  • Il I dicembre ha inaugurato la Collettiva a numero chiuso, L’INVERNO DEL MONDO, presso la Chie Art Gallery Milano.
  • Il 7 novembre, presso Art Luxury Gallery di Milano, ha inaugurato la Mostra Personale di Carla Bertoli.
  • Il 29 ottobre, in Campidoglio, Roma, ha presentato le 9 artiste che ha selezionato in occasione dell’evento, COLORI DI PACE, scambio interculturale tra Sri Lanka e Italia, svoltosi nella prestigiosa Sala Protomoteca, con la cura organizzativa di Anna Maria Brazzò.
  • l’1 ottobre, ha inaugurato la collettiva I COLORI E LE PAROLE, presso la Chie Art Gallery, Milano.
  • Il 18 agosto ha inaugurato l’XI Festival Internazionale d’Arte, di Globalart, curato dalla Dott.ssa Rosa Didonna, presentando tutti gli oltre cinquanta artisti partecipanti alla rassegna, in mostra presso il Castello Svevo di Termoli (CB).
  • Il 9 luglio, presso la Chie Art Gallery di Milano, ha presentato, uno a uno, i venti artisti selezionati in tutta Italia per rappresentare l’arte italiana in Giappone, nel 2020.
  • Il 12 giugno, presso la Sala Protomoteca del Campidoglio, a Roma, ha inaugurato Cascata di Luci, Mostra Personale di Maralba Focone, curata da Anna Maria Brazzò.
  • l’1 giugno, ha inaugurato la Mostra Personale di Serena Pescarmona, presso Galleria Albatros, a Parma.
  • Il 28 maggio, ha inaugurato la Mostra Bi-Personale degli artisti giapponesi Syusui Shimazaki e Issei Hidaka, presso la Chie Art Gallery, a pochi passi dal Duomo di Milano.
  • Il 18 maggio, ha inaugurato la Mostra Collettiva degli artisti della Galleria Albatros a Centoia di Cortona (AR)
  • Il 4 maggio, ha inaugurato la Mostra Personale di Daniela Bussolino, presso la Galleria Albatros di Parma.
  • Il 3 maggio, ha inaugurato a Roma la Mostra Personale di Maralba Focone, presso la galleria Sallustiana Art Gallery, di fronte all’ambasciata americana.
  • Il 28, 29, 30 aprile, è stato protagonista, in qualità di Critico d’Arte, all’VIII MEETING INTERNAZIONALE D’ARTE IN PENISOLA SORRENTINA, con la sua conferenza sul tema L’ARTE CONTEMPORANEA E LA SUA FUNZIONE SOCIALE.
  • Il 16 marzo ha inaugurato la Mostra Personale dell’Artista Daniela Mezzadri, presso la Galleria Albatros di Parma.
  • L’8 marzo, ha inaugurato la Mostra Personale dell’Artista Maralba Focone presso la Biblioteca Civica Villa Amoretti di Torino.
  • Il 16 febbraio ha intervistato Vladimir Luxuria, presso la Galleria Albatros di Parma, moderando la presentazione del libro PERU’ AIUTAMI TU.
  • Nel mese di gennaio 2019, THEOPA ha curato la critica dell’artista Katarzyna Maria Laciak per conto della Galleria Albatros, da presentare a Vittorio Sgarbi.
  • Nello stesso mese, la sua critica di Maralba Focone, sempre richiesta dalla Galleria Albatros per presentare l’artista al Professor Sgarbi, è stata tradotta in Inglese e in Francese per eventi a Parigi e a Londra della stessa artista.
  • Il 19 gennaio ha introdotto, con la sua critica, la Mostra Personale dell’artista Francesca Gallusi, presso Galleria Albatros Parma.
QUESTO BLOG NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA POICHÉ AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITÀ . PERTANTO, NON PUÒ CONSIDERARSI UN PRODOTTO EDITORIALE AI SENSI DELLA LEGGE N° 62 DEL 7.03.2001.
GLI AUTORI E IL PROPRIETARIO NON SONO RESPONSABILI PER QUANTO PUBBLICATO DAI LETTORI NEI COMMENTI AI POST. VERRANNO CANCELLATI I COMMENTI RITENUTI OFFENSIVI O LESIVI DELL’IMMAGINE O DELL’ONORABILITÀ DI TERZI, VOLGARI, SPAM, RAZZISTI O CHE CONTENGANO DATI PERSONALI NON CONFORMI AL RISPETTO DELLE NORME SULLA PRIVACY. 
LA GRAN PARTE DELLE IMMAGINI PUBBLICATE IN QUESTO BLOG SONO DI PROPRIETÀ DI EVENTIARMONICI E DEGLI AUTORI, TUTTAVIA, ALCUNE IMMAGINI INSERITE SONO TRATTE DA INTERNET E, PERTANTO, CONSIDERATE DI PUBBLICO DOMINIO; QUALORA LA LORO PUBBLICAZIONE VIOLASSE EVENTUALI DIRITTI D’AUTORE, VOGLIATE COMUNICARLO VIA E-MAL E, SE OPPORTUNAMENTE MOTIVATO, VERRANNO RIMOSSE.

Gli autori del blog e il proprietario non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.