I libri di Francesca Bice Ghidini sono il racconto di sé, della sua creatività, della sua Arte, della tenacia e della voglia di riuscire. Per guidare le sue amate figlie, ma con il cuore colmo d'amore per tutti i bimbi del mondo. Perché, come la stessa autrice ricorda, sono il futuro dell'umanità.
narrativa
L’IMPORTANZA DELL’EDITING
Un ottimo scrittore deve far fluire il pensiero. La lettura deve correre. Il lettore deve catapultarsi all’interno della vicenda senza perdersi in pensieri troppo articolati, con il soggetto quattro righe in fondo, o scavalcando come una corsa a ostacoli decine di avverbi.
ROMANZO: COME DESCRIVERE LE SCENE?
IL GIORNO DELL’INCIDENTE, RECENSIONE
RUBEN PERRI, IL PROTAGONISTA
Ruben Perri è il protagonista de Il Segreto di Lukas Kofler. Frontman di una delle più importanti band del pianeta, farà di tutto per salvare l'amico fraterno, Lukas Kofler. Ma quando scoprirà che...
IL SELF PUBLISHING: NUOVA FRONTIERA A PATTO CHE…
Quella del Self Publishing è una moda sempre più diffusa. Tanti storcono il naso, perché sostengono che venga data alle stampe tanta immondizia, ma non è sempre così e ormai è diventato l’unico bacino da cui scovare talenti pei grandi editori.
22/11/63, STEPHEN KING
22/11/63 è un libro che non consiglio a chi avesse visto solo la serie televisiva tratta dal romanzo, senza leggerlo prima. Finireste per odiare gli episodi andati in onda in tv. Infatti, il ritmo, la fluidità, la poesia del racconto e la solitudine di Jake Epping sono tutt’altra cosa e vanno gustati una riga alla volta. Nella storia originale ideata da King e non in quella tremendamente mortificata, più che modificata, dalla tv.
IL PALAZZO DEI PIACERI CELESTI
Il palazzo dei piaceri celesti è un romanzo di Adam Williams, uscito in Italia nel 2004, edito da Longanesi. Un’opera struggente, passionale e crudele, ambientata in una Cina in lotta contro il medioevo, il progresso occidentale e contro i propri demoni.