Pasquale Di Matteo

Scrittore, critico d'arte, opinionista

Salta al contenuto
  • Home
  • Chi sono
  • Gallery
  • Arte ed Eventi
    • Arte
      • Artisti contemporanei
      • Maestri
      • Movimenti
      • storia dell’arte
    • Eventi
    • Musica
    • Mistery
    • Narrativa
  • News
  • Libri di P. Di Matteo
  • Contatti
  • YouTube
Cerca

Movimenti

#movimenti #arte #artistico #DiMatteo #criticodarte

SUPREMATISMO E COSTRUTTIVISMO

14 luglio 202114 luglio 2021 / Pasquale Di Matteo: scrittore, critico d'arte, opinionista. / Lascia un commento

Durante gli anni della Rivoluzione russa, gli artisti pionieri della non oggettività si mesero al servizio della causa rivoluzionaria, convinti di poter dare una svolta al mondo dell’arte, per sfuggire alle forze del mercato di allora.

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • WhatsApp
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

IL PRIMITIVISMO

10 dicembre 2020 / Pasquale Di Matteo: scrittore, critico d'arte, opinionista. / Lascia un commento

Tra la fine del XIX secolo e i primi anni di quello successivo, prese piede una forma di rottura con l’arte accademica, con il classicismo di regole e vincoli che non erano solo artistici, ma scivolavano nella deriva sociale.

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • WhatsApp
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

ESPRESSIONISMO ASTRATTO

5 ottobre 2020 / Pasquale Di Matteo: scrittore, critico d'arte, opinionista. / Lascia un commento

L’Espressionismo astratto fu un movimento artistico che si sviluppò in America a partire dal decennio successivo alla Grande Guerra e che esplose sul finire della Seconda Guerra mondiale. Fu allora che New York scippò a Parigi il primato artistico nel mondo.

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • WhatsApp
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

L’IPERREALISMO

11 settembre 20205 gennaio 2022 / Pasquale Di Matteo: scrittore, critico d'arte, opinionista. / Lascia un commento

L’iperrealismo non è solo un’imitazione della realtà, come il fotorealismo, ma sfrutta le tecniche della fotografia per trasmettere messaggi che focalizzano l’attenzione sui temi sociali.

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • WhatsApp
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Traduci

Follow Pasquale Di Matteo on WordPress.com

Il segreto di Lukas Kofler

Pasquale Di Matteo

Pasquale Di Matteo

Ha un senso autopubblicarsi?

https://www.youtube.com/watch?v=KFAwy12KGco&t=10s
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Pasquale Di Matteo
    • Segui assieme ad altri 41 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Pasquale Di Matteo
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: