Tra la fine del XIX secolo e i primi anni di quello successivo, prese piede una forma di rottura con l’arte accademica, con il classicismo di regole e vincoli che non erano solo artistici, ma scivolavano nella deriva sociale.
Movimenti
#movimenti #arte #artistico #DiMatteo #criticodarte
L’IPERREALISMO
L’iperrealismo non è solo un’imitazione della realtà, come il fotorealismo, ma sfrutta le tecniche della fotografia per trasmettere messaggi che focalizzano l’attenzione sui temi sociali.