Durante gli anni della Rivoluzione russa, gli artisti pionieri della non oggettività si mesero al servizio della causa rivoluzionaria, convinti di poter dare una svolta al mondo dell’arte, per sfuggire alle forze del mercato di allora.
Movimenti
#movimenti #arte #artistico #DiMatteo #criticodarte
IL PRIMITIVISMO
Tra la fine del XIX secolo e i primi anni di quello successivo, prese piede una forma di rottura con l’arte accademica, con il classicismo di regole e vincoli che non erano solo artistici, ma scivolavano nella deriva sociale.
ESPRESSIONISMO ASTRATTO
L’Espressionismo astratto fu un movimento artistico che si sviluppò in America a partire dal decennio successivo alla Grande Guerra e che esplose sul finire della Seconda Guerra mondiale. Fu allora che New York scippò a Parigi il primato artistico nel mondo.
L’IPERREALISMO
L’iperrealismo non è solo un’imitazione della realtà, come il fotorealismo, ma sfrutta le tecniche della fotografia per trasmettere messaggi che focalizzano l’attenzione sui temi sociali.