Pasquale Di Matteo

Scrittore, critico d'arte, opinionista

Salta al contenuto
  • Home
  • Chi sono
  • Gallery
  • Arte ed Eventi
    • Arte
      • Artisti contemporanei
      • Maestri
      • Movimenti
      • storia dell’arte
    • Eventi
    • Musica
    • Mistery
    • Narrativa
  • News
  • Libri di P. Di Matteo
  • Contatti
  • YouTube
Cerca

MAESTRI

#maestri #arte #criticodarte #dimatteo #artisti #mostra #artemoderna #artecontemporanea #galleria #musei

Raffaello Sanzio

25 gennaio 20225 febbraio 2022 / Pasquale Di Matteo: scrittore, critico d'arte, opinionista. / Lascia un commento

Raffaello Sanzio è stato uno dei più grandi geni dell’arte, una meteora, strappato alla vita troppo presto, ma che ha saputo lasciare in eredità capolavori inestimabili e insegnamenti ancora oggi fondamentali per gli artisti.

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • WhatsApp
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

SALVADOR DALÍ

3 gennaio 20224 gennaio 2022 / Pasquale Di Matteo: scrittore, critico d'arte, opinionista. / Lascia un commento

Pittore, scultore, scrittore, fotografo, designer, cineasta... Dalì è stato un istrione del mondo dell'arte e della cultura.

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • WhatsApp
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

JEAN MICHEL BASQUIAT

15 Maggio 20213 gennaio 2022 / Pasquale Di Matteo: scrittore, critico d'arte, opinionista. / Lascia un commento

Jean Michel Basquiat, l'artista che a diciassette anni, di ritorno dall'ennesima fuga di casa, disse a suo padre: "Un giorno sarà famoso in tutto il mondo."

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • WhatsApp
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

TAKASHI MURAKAMI

27 dicembre 2020 / Pasquale Di Matteo: scrittore, critico d'arte, opinionista. / Lascia un commento

Takashi Murakami è un artista a tutto tondo, espressione della contemporaneità culturale giapponese, in cui si sintetizzano tradizioni e nuove forme d’arte, influenzate dall’occidente e dall’Otaku.

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • WhatsApp
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

MARC CHAGALL

5 dicembre 20205 gennaio 2022 / Pasquale Di Matteo: scrittore, critico d'arte, opinionista. / Lascia un commento

A un cronista del tempo, riferendosi a Picasso, Chagall dice: “ … Picasso dà sempre inizio a nuove mode. Dipinge due occhi su un sedere e tutti lo copiano”. La dimostrazione di come un grande artista non abbia paura del proprio pensiero.

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • WhatsApp
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

JORG IMMENDORFF

16 ottobre 202016 novembre 2020 / Pasquale Di Matteo: scrittore, critico d'arte, opinionista. / Lascia un commento

Jorg Immendorf è stato uno dei protagonisti della pittura del tardo Novecento. Turbolento analista delle dinamiche sociali, esplose in seguito alla divisione del mondo in blocchi e di quelle successive alla caduta del Muro di Berlino.

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • WhatsApp
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

EDWARD HOPPER

14 ottobre 2020 / Pasquale Di Matteo: scrittore, critico d'arte, opinionista. / Lascia un commento

Edward Hopper è stato un esponente del realismo americano, attento alla solitudine e all’angoscia per i cambiamenti sociali del suo tempo.

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • WhatsApp
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

TAMARA DE LEMPICKA.

13 ottobre 2020 / Pasquale Di Matteo: scrittore, critico d'arte, opinionista. / Lascia un commento

Tamara de Lempicka è stata una delle più importanti pittrici del Novecento. Dotata di uno stile influenzato dall’Art Decó, ma personale, con il quale si affermò dapprima in Europa e, dopo lo scoppio del secondo conflitto mondiale, negli Stati Uniti d’America.

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • WhatsApp
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

FRIDA KAHLO

11 ottobre 2020 / Pasquale Di Matteo: scrittore, critico d'arte, opinionista. / Lascia un commento

Un’artista che ha saputo attingere dal tormento e dalla malattia come fonti di ispirazione per la sua arte. Una donna diventata icona di un popolo.

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • WhatsApp
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

EDVARD MUNCH: IL TORMENTO DELLA MALATTIA

10 ottobre 2020 / Pasquale Di Matteo: scrittore, critico d'arte, opinionista. / Lascia un commento

Edward Munch è uno degli artisti più geniali della Storia, la cui espressione artistica è alimentata dai tormenti patiti per aver convissuto con la malattia e la morte.

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • WhatsApp
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Navigazione articoli

← Articoli più vecchi

Traduci

Follow Pasquale Di Matteo on WordPress.com

Il segreto di Lukas Kofler

Pasquale Di Matteo

Pasquale Di Matteo

Ha un senso autopubblicarsi?

https://www.youtube.com/watch?v=KFAwy12KGco&t=10s
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Pasquale Di Matteo
    • Segui assieme ad altri 41 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Pasquale Di Matteo
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: