IL PAESAGGIO NELLA PITTURA CINESE

IL PAESAGGIO NELLA PITTURA CINESE L'arte cinese si è espressa per millenni attraverso molte forme e il paesaggio mostra tutte le declinazioni di una cultura a noi ancora non pienamente conosciuta e difficile da comprendere. di Pasquale Di Matteo Gli Occidentali hanno sempre visto nel sogno americano i bagliori del futuro e contorni di progetti … Leggi tutto IL PAESAGGIO NELLA PITTURA CINESE

QUANTO È COMODO MANGIARE UNA BANANA

Nella Storia dell’Arte, sono moltissime le cantonate prese dai presunti sapienti, dai Critici di fama, in merito alle opere di pittori considerati improponibili, ma che, semplicemente, raccontavano messaggi nuovi con linguaggi innovativi, incomprensibili per gli ortodossi di schemi e vincoli del passato.

25 NOVEMBRE: ARTE E STORIA INDOSSANO SCARPETTE ROSSE

Il 27 luglio 2012, Chauvet espose per la prima volta in pubblico Zapatos Rojos, davanti al consolato messicano di El Paso, in Texas, per ricordare le centinaia di donne uccise nella città messicana di Juárez. Da quel giorno, le scarpette rosse sono diventate il simbolo della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.

LA CULTURA NON È UN ACCESSORIO

L’Italia è la nazione che detiene la percentuale più elevata di patrimonio culturale al mondo. Ma siamo abituati a dimenticarlo e, in queste ultime settimane, la tendenza è quella di sminuire l’intero settore, definendolo non indispensabile. Ma cosa resta del Bel Paese senza la cultura? E perché non si parla dei tagli criminali di Monti e del PD?