Presso Italian Art Touch Gallery, in via San Vitale 27 a Bologna, sabato 27 novembre ha avuto luogo il vernissage della mostra personale di Francesca Kiara, artista alla sua prima esperienza in personale, ma che ha all’attivo già esposizioni in diversi eventi.
All’interno degli eleganti spazi della galleria di Monica Folegatti, gli ospiti sono stati accolti dal Presidente di Ente Cespia, il Prof. Alessandro Valenti, che ha introdotto l’evento, ringraziando i tanti appassionati d’arte intervenuti, e presentato un quartetto musicale che ha allietato gli ospiti con dell’ottima musica.





Poi la parola è passata al critico d’arte Pasquale Di Matteo, che ha focalizzato l’attenzione dei presenti su alcune peculiarità dell’espressione artistica di Francesca Kiara.
«Francesca Kiara mostra un’espressione creativa che non nasce soltanto da un bisogno primordiale di comunicare, né solo dalle angosce e dai tormenti suscitati dal vivere, bensì la sua arte si espleta con l’intento di veicolare messaggi.




Da tempo, infatti, l’artista è attiva nel proporre la filosofia nopills, perciò si batte contro l’abuso di medicinali, in particolare degli psicofarmaci.
Ma la sua arte non è solo denuncia: propone un’alternativa nel ricondurre l’uomo all’ambiente naturale, non tanto sotto il profilo ambientalista, quanto filosofico e di vita.
Viviamo in una società sempre più frenetica, in cui è il tempo a regolare ogni cosa e a dettare i ritmi dell’esistenza di ciascun individuo.










Inoltre, nelle opere di Francesca Kiara, la natura acquista anche un valore metaforico e rappresenta i vari aspetti della mente: i comportamenti definiti bizzarri, l’essere esuberanti o chiusi, la stessa apertura mentale. Per esempio, un tempo si riteneva l’omosessualità una devianza. Oggi, per fortuna, no. Perciò, molti comportamenti umani, che oggi non rispecchiano i canoni stereotipati dalla società per essere definiti normali, un domani potrebbero risultare, invece, naturali.
Francesca Kiara, dunque, unendo natura e filosofia nopills, ci induce ad aprire la mente, a comprendere i comportamenti altrui senza fossilizzarsi su mode e stereotipi, né su quanto definito bizzarro o normale.
L’arte di Francesca Kiara è un’arte informale che nasce da esigenze sociali, un’arte dell’essere umano e per l’essere umano.


Francesca Kiara è un’artista su cui puntare, poiché ha cominciato un percorso grazie al quale è destinata a vedere in futuro le sue opere aumentare di valore in maniera esponenziale.»
La mostra di Francesca Kiara sarà visitabile fino al 24 dicembre 2021 presso Italian Art Touch, Palazzo Ricci Curbastro, in via San Vitale 27/A, Bologna.