di Vincenza Mei
Giovedì 23 settembre, presso la Sallustiana Art Today Gallery, ha avuto luogo il vernissage di La Forza delle Donne, Storia, Arte, Cultura, a cura del critico d’arte e scrittore Pasquale Di Matteo, con la collaborazione organizzativa della titolare della galleria, Francesca Triticucci.

La padrona di casa ha introdotto la serata, ringraziando i tanti ospiti intervenuti, prima di lasciare la parola al critico Pasquale Di Matteo, il quale, dopo aver ringraziato Triticucci per l’ospitalità e per la deliziosa scenografia dedicata ai lavori delle artiste in esposizione, ha regalato una sintesi di storia del mondo femminile, dall’epoca di Olympe de Gouges, prima femminista della storia, all’europarlamentare Eliane Vogel-Polsky. Ha ricordato perché l’8 marzo si festeggi la Giornata Internazionale della Donna e ha speso qualche parola su Alexandra Kollontaj, prima europea a ricoprire la carica di ministro in un governo e prima a essere nominata ambasciatrice.


Il critico d’arte ha poi presentato le sei artiste in esposizione in sala, in questa prima settimana di mostra, spiegando al pubblico le caratteristiche stilistiche di ciascuna: Francesca Bice Ghidini, Nelly Fonte, Silvy Favero, Cinzia Trabucchi, Gina Fortunato e Barbara Marchi, queste ultime presenti a ritirare attestato e critica.









Ad allietare la serata, la splendida performance del gruppo ABC POSITIVE+, per l’occasione in formazione ridotta, con la cantante non vedente, Vanessa Casu, il cui vissuto è esempio di tenacia e di voglia di reagire, accompagnata dalla chitarrista Gaia Antinelli, nipote del grande Lucio Battisti. Vanessa Casu vanta un passato a X Factor e la formazione ha ricevuto un premio a Sanremo come miglior band per la lotta contro la mafia.
Con brani di Elisa, Aretha Franklin e delle 4 Non Blondes, la voce della Casu ha emozionato gli ospiti. Da brividi.




Importanti per la realizzazione dell’evento sono stati anche i contributi dell’associazione La Svolta, la cui presidente ha annunciato progetti a favore delle donne malate di cancro, e di Angelo Apolito, per le riprese tv.

Giovedì 30 settembre, si replica, con il vernissage della seconda settimana di mostra, dedicata ad altre protagoniste, che sarà occasione per riascoltare la splendida voce di Vanessa Casu, per immergersi nella storia delle donne e nell’analisi stilistica delle opere raccontate da Pasquale Di Matteo, e per vivere la splendida ospitalità di Francesca Triticucci e della sua Sallustiana Art Today Gallery, un luogo dove arte e cultura si fanno armonia.
Un’occasione per tributare omaggio alle donne ancora una volta, perché, come ha detto il critico, «parlare di donne non è mai banale, né abbastanza.»
Pingback: LA FORZA DELLE DONNE FA IL BIS IN SALLUSTIANA ART TODAY | Pasquale Di Matteo