La Forza delle Donne, Storia, Arte, Cultura è un evento per celebrare il mondo della donna.
Diritti, legislazione emancipazione, ma anche valori familiari, focolare, spesso persino infermiere. Le donne sono questo e molto altro. Le fondamenta di ogni famiglia, il punto di collegamento tra i bambini e la scuola, tra gli anziani e le strutture ricettive.
Evento che inizialmente si sarebbe dovuto tenere presso la sede italiana del Parlamento europeo, in via IV novembre a Roma, ma che dopo la cancellazione della data prevista, il 6 marzo 2020, e la perpetua chiusura al pubblico della struttura, nonostante le tante settimane di zona bianca nel Lazio e in tutta Italia e l’incapacità dell’organizzazione di trovare soluzioni espositive diverse in tutti questi mesi, è stato spostato dall’ente selezionatore, nonché dall’autore del progetto, presso la Sallustiana Art Today Gallery, di fronte all’ambasciata degli Stati Uniti d’America.
Inoltre, l’evento non durerà solo tre ore, come inizialmente concepito, ma ben due settimane durante le quali tredici artiste esporranno tre opere a testa suddivise in due gruppi distinti, una settimana ciascuno, con due vernissage. Dal 20 settembre al 2 ottobre 2021.
Una delle protagoniste sarà Nelly Fonte, che esporrà tre sue opere nella prima settimana di mostra, dal 20 al 26 settembre.
Nelly Fonte è un’artista impressionista contemporanea che sviscera la società contemporanea attraverso la figurazione, prevalentemente di donne che rappresentano gli sviluppi della vita che scorre.
Non immortala soltanto espressioni del momento, ma riflessioni, vicissitudini, senso di solitudine, desiderio di emancipazione.
L’artista trascende il tratto e con la raffigurazione umana riveste ciò che non è manifesto, l’essenza delle cose, i sentimenti, l’anima.






Le sue opere sono spesso ricche di simboli e di segni che fanno riflettere poiché attingono dal mondo della filosofia.
Pagine strappate da un diario che volano via, come giorni da dimenticare; donne che accarezzano l’addome gonfio per la gravidanza, come volessero cullare la vita, risolvendone i problemi; figure femminili emarginate che si trasformano in uccelli, per spiccare il volo verso nuovi lidi.
I suoi effetti cromatici attingono dal classicismo, ma sono rivisitate in chiave moderna. Colori caldi, forti, dove spesso si ritrovano il blu e il bianco, il primo colore dell’inconscio e della meditazione, il secondo della voglia di cambiamento.
Nelly Fonte è un’artista di forte caratura espressiva, dall’intensa capacità poetica. Non a caso, scrive anche poesie di forte impatto.
Proprio per la forza dei suoi messaggi, l’ho selezionata con piacere per questo straordinario evento.