Martedì 13 luglio è partita la mostra di uno straordinario artista della natura e della luce, il maestro Tamura Akihiro.
Il vernissage si è tenuto alle 18.30, quando curiosi e appassionati d’arte hanno potuto ascoltare la spiegazione del critico d’arte Pasquale Di Matteo sulle opere dell’artista giapponese in esposizione, nonché assistere alla cerimonia del tè.



















Nelle opere di Tamura Akihiro si respira la spiritualità, l’amore profondo per la natura e il creato.
L’artista immortala il paesaggio come se questo fosse una persona, dotata di anima e di sentimenti.
Tamura auspica un dualismo uomo e ambiente, in un’estasi pittorica che si determina attraverso la raffinatezza dei tratti e dei segni del maestro.
La qualità stilistica di Tamura rende vivi i paesaggi onirici rappresentati nelle sue opere, osservando le quali si arriva a percepire il cinguettio degli uccelli, il frusciare del vento tra i rami, il gorgoglio di un torrente.
Il Maestro Tamura vive il disegno e l’arte pittorica come una meditazione, allora le sue opere sono preghiere, messaggi con cui riesce a raccontare il nostro tempo e la nostra dimensione a una dimensione parallela, diversa, dove ogni cosa è spirituale.














Per mezzo della sua arte, Tamura comunica con il divino e con il creato.
Ciò che rende aulico il messaggio dell’artista è la capacità di catturare la luce, di plasmarla nei disegni, di usarla come lettere dell’alfabeto per formulare frasi.
La grandezza stilistica del Maestro Tamura non è soltanto elemento figurativo di notevole fattura, ma anche una via per raggiungere la meditazione ed elevare lo spirito.
Si tratta di un pittore legato alla tradizione, che trascorre la sua vita viaggiando in lungo e in largo il Giappone, per cercare luoghi che lo ispirino che poi immortala direttamente sul posto.
La mostra personale di Tamura Akihiro sarà aperta al pubblico tutti i giorni tranne la domenica, dalle 11.30 alle 19.00, fino al 31 luglio 2021, presso la Chie Art Gallery della Dott.ssa Chie Yoshioka.