Stefania Lubatti è artista suggestiva che si caratterizza per un’astrazione raffinata e dinamica con cui rielabora il mondo che la circonda.
Animata da una frizzante ricerca stilistica, Stefania Lubatti reinterpreta il presente senza alcun interesse per la banalità dell’immagine, né per gli orpelli di contorno, ma punta all’essenzialità.
In questa serie di opere, per esempio, Stefania Lubatti reinterpreta la figurazione, riportandola al livello primordiale.
Si nota una figura stilizzata che si rincorre in diverse opere, come la protagonista di un percorso sui frame di un video.




Prevalgono i colori della terra e questo elemento testimonia un momento particolare dell’artista. Infatti, dopo un periodo vivace, caratterizzato da colori accesi, riconducibili al fuoco, e un altro di colori freddi, Stefania Lubatti sembra aver trovato un equilibrio cromatico, anche dettato dal desiderio di unione, di sentimenti, di ricondursi ai valori familiari.
I colori della terra, difatti, esprimono proprio l’attaccamento ai valori della famiglia, agli affetti, alle dinamiche della vita semplice, lontana dal clamore e dai riflettori.
Una visione più intimista e meditativa della vita accentuata dalla presenza di toni blu, in diverse gradazioni.





La figura umana stilizzata, invece, è quasi sempre una macchia scura, come se l’artista volesse rappresentare la sua ombra, mentre cerca un posto nel mondo. In tale disanima, Stefania Lubatti sembra estraniarsi dal mondo reale, che vive come una prigione per colpa delle tante controindicazioni e incongruenze del nostro tempo.
E con le sue cromie che rimandano ai colori della terra, cerca di ricostruirne uno più congeniale, in cui prevalgano i valori familiari e i legami personali.
Stefania Lubatti è un’artista di pregio, caratterizzata da una visione astratta personale.
Un’artista importante per i suoi messaggi e per la genuinità con cui esprime se stessa attraverso la sua grammatica del colore.