I LIBRI DI FRANCESCA GHIDINI

Ci sono diverse frasi di Francesca Bice Ghidini che colpiscono più di altre nei suoi libri, Una stella al Confine dei Sogni, e Ingranaggi dell’anima.

Per esempio «Bisogna tentare. Bisogna crederci. Io spero in un futuro migliore per tutti.»

Qui emerge prepotentemente l’essenza di un’artista la cui anima è dominante. Sul ragionamento, sulle situazioni, negli affetti, in ogni circostanza.

In un mondo in cui è difficile trovare persone genuine, vere, che siano intellettualmente oneste e che non siano invidiose o negative nei confronti di colleghi o avversari, Francesca Ghidini è un faro tra la nebbia.

Nei suoi libri fotografici, oltre a numerose opere d’arte realizzate negli anni, la Ghidini racconta di sé ed emerge una filosofia sorretta da valori sani, forti e non facili da trovare nel mondo moderno.

Una donna conscia del fatto che chi non sogna smette di vivere davvero, trascinandosi nell’oblio di giorni tutti uguali, a sperare che tutto cambi senza fare niente.

Francesca Ghidini non spera soltanto, ma si adopera, sperimenta, investe su di sé e sulle sue creazioni, spaziando dalla pittura al design di accessori d’abbigliamento, fino a scrivere poesie e testi di canzoni.

Una creativa a trecentosessanta gradi che sa lasciarsi guidare dal cuore.

E in un mondo di gente che calcola ogni azione per screditare altri a proprio vantaggio, il comportamento di Francesca Ghidini risulta una panacea per chi ancora sa sognare e porre sentimenti e onestà al primo posto.

A livello pittorico la sua massima espressione è raggiunta dalle opere che trattano delle relazioni umane, dei sentimenti interpersonali, lavori con cui la Ghidini esprime il proprio disappunto per una società orientata ad esaltare robot e tecnica, arrivando a trasformare gli stessi esseri umani in automi, in esecutori di norme prestabilite, di schemi da non disattendere.

La Ghidini stigmatizza l’esacerbata ricerca del profitto che conduce ad automatizzare il lavoro, producendo la contrazione dei diritti dei lavoratori umani e l’aumento della disoccupazione. Con individui considerati sempre più operatori e non persone, codici a barre su di un badge.

«Questo libro parla esclusivamente della mia vita artistica, scelta decisa per far riflettere unicamente sul mio modo di fare arte, per far contemplare le mie opere senza restrizioni e senza limiti. Non penso di cambiare il mondo, ma provo a smuovere quella parte di noi che anche la tecnologia ha reso dormiente» scrive Ghidini in Una Stella al Confine dei Sogni.

La Ghidini parla di natura nei suoi libri, di corse nei prati, di giochi che oggi sembrano appartenere a un’epoca lontana secoli e non solo pochi anni. I bambini di oggi, infatti, sono sempre più fagocitati dalle false promesse della tecnologia, che ha immesso sul mercato dispositivi sempre più avanzati per agevolare le relazioni umane, mentre è riuscita soltanto ad allontanarci. Persino i più piccoli non sanno più giocare insieme anche se seduti accanto, senza l’intermediazione di uno smartphone o di una consolle.

E proprio i bambini sono una preoccupazione ricorrente nei libri di Francesca Ghidini, che più volte si augura di guadagnare dall’arte per poterli aiutare. Le sue figlie, come tutti i bambini del mondo.

Già oggi, il ricavato dalla vendita dei suoi libri va quasi interamente ad alcune fondazioni e associazioni che si occupano di salvaguardare diversi diritti dei minori.

I due libri sono una raccolta di opere di Francesca Ghidini, con sezioni dedicate alle sue esposizioni più importanti e alla sua visione del mondo e della vita.

Per chi ama l’arte e sa ancora riflettere sul nostro tempo a livello importante, filosofico, completo… a chi ancora pone i sentimenti e il cuore al primo posto… a chi è ancora capace di lottare per un sogno, consiglio di leggere questi libri di Francesca Bice Ghidini.

Troverete la carica giusta per non sentirvi soli al mondo, per continuare a credere in voi e… per conoscere una donna vera. Una di voi.

Ingranaggi dell’anima e Una Stella al Confine dei Sogni sono in vendita su tutti gli store online.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...