Perché Lukas Kofler?
Il segreto di Lukas Kofler è uscito il 12 aprile 2021 ed è disponibile in tutti gli store online e ordinabile nelle migliori librerie.
In molti mi hanno chiesto come mai abbia scelto questo nome curioso. Lukas Kofler. Un nome altoatesino, lontano dai cliché dei gialli e dei thriller di casa nostra.
Beh, proprio perché desideravo qualcosa di diverso.
Ho speso parecchio tempo a scegliere i nomi dei personaggi principali. Non solo Lukas Kofler, ma anche il vero protagonista del romanzo, Ruben Perri.
Se Kofler è un cognome tipico dell’estremo nord, Perri è diffuso in Calabria. Non è tra i più gettonati, ma ha un suono diverso dal solito. Anche Ruben in Italia non è un nome inflazionato.
Al di là della collocazione geografica di alcune vicende narrate in questo romanzo, che mi hanno fatto pensare ai nomi della zona di Bolzano, volevo che i personaggi restassero in testa e che prendessero forma nella mente dei lettori senza avere assonanze con quelli di romanzi dello stesso genere, ambientati in Italia.
Ed è singolare il fatto che, qualche tempo fa, dopo avermi posto la stessa domanda: “Come mai Lukas Kofler?” Un uomo residente in Austria mi abbia poi spiegato che “Lukas è il nome di mio figlio e di cognome facciamo proprio Kofler.”
Lukas Kofler e Ruben Perri, dunque. Ma anche Lena Kofler, sorella di Lukas.
Gli altri personaggi, invece, hanno nomi e cognomi tipicamente italiani.
Ma chi sono i personaggi principali de Il Segreto di Lukas Kofler?
Innanzitutto l’uomo che dà il titolo al romanzo. In questo articolo ne accenno uno…
Lukas Kofler è uno dei più grandi chitarristi del mondo. Componente dei Temporary Youth, la band italiana più famosa di sempre. Milioni di dichi venduti nel mondo, record di pubblico ai live. Premi, film, pubblicità, show…
Un sex symbol i cui poster sono appesi nelle camere di metà delle adolescenti sul pianeta.
Un uomo che sembra avere tutto: fama, successo, una bella moglie, disponibilità economiche illimitate.
Eppure, non soltanto la vita da sogno è una maschera, ma Lukas Kofler…
Lo scoprirai leggendo Il Segreto di Lukas Kofler.
L’ha ripubblicato su scrittorimoderni.come ha commentato:
Articolo tratto dal mio sito personale, pasqualedimatteo.net
"Mi piace""Mi piace"