ELEGANZA, STILE E MAGICHE CROMIE
Il 23 ottobre 2020, la Sala Protomoteca del Campidoglio ospiterà un evento di livello eccelso. Cultura, alta moda, danza, spettacolo e arte. Interverranno personaggi con ruoli istituzionali, eccellenze italiane e movida della Capitale.
di Pasquale Di Matteo
Il 23 ottobre, presso la Sala Protomoteca del Campidoglio, andrà in scena ELEGANZA, STILE E MAGICHE CROMIE. Un grande evento organizzato da Anna Maria Brazzò, che sarà presentato da Eva Lacertosa e al quale interverranno grandi professionisti dell’alta moda, della cultura, della musica, della danza, del teatro e dell’arte.
Anna Maria Brazzò è l’organizzatrice della grande giornata, pur tra un miliardo di difficoltà legate alla gestione di questi mesi. Donna esperta in eventi di tale portata, dà vita spesso a giornate in cui eleganza e sontuosità vanno a braccetto. È particolarmente attenta ai gemellaggi con altri Paesi. Lo scorso anno, infatti. Ha organizzato Le Porte d’Oriente, scambio interculturale tra Iraq e Italia, nonché Colori di Pace, con l’ambasciata dello Sri Lanka.

Una giornata dedicata all’alta moda di fantastici stilisti, ma anche al mondo della cultura musicale e della danza, con il magico violino del maestro Tonin Xhanxhafili e le sinuose movenze di tangueri del calibro di Antimo Puca, Sergio Tirletti ed Eva Lacertosa.
Quest’ultima, raffinata dama romana, organizzatrice di eventi e promotrice di cultura, sarà anche presentatrice dell’evento.
L’aspetto culturale sarà arricchito dalla presenza dell’associazione A.R.S. Historia Romana e del suo presidente, Andrea Dandolo, che ci riporteranno all’epoca della Roma imperiale.
Interverrà anche il critico d’arte, Pasquale Di Matteo, che presenterà otto fantastici artisti, che esporranno due opere a testa all’interno della prestigiosa sala.
Massimiliano Sciuccati, con il suo realismo onirico e la concettualizzazione del mondo femminile; Debora Di Lucca, raffinata art designer, che presenterà alcune sue creazioni; Maria Paola Mei, elegante pittrice attenta ai disagi del mondo femminile e al legame con la sua terra; Nelly Fonte, maestra di simbolismo, che manifesta attraverso il suo raffinato realismo; Marcos Antonio Gutiérrez, esuberante pittore che viene da lontano per ricordarci il dualismo uomo e animali attraverso un accattivante uso del colore; Martina Capocasa, artista ermetica e donna speciale, capace di estroflettere nel suo astrattismo tutte le sensazioni scaturite dal vivere; Graziella Paletta My Star, designer di gioielli, ma anche di moda e accessori, scenografa e costumista di teatro, pittrice e ritrattista. Una donna la cui vita è arte; Francesco Buscaini, un artista che fa del filosofare in merito all’essere umano opere d’arte.








L’evento sarà trasmesso da ODEON TV e se ne parlerà sulla stampa della Capitale.
Ancora una volta, Roma e il suo fascino inavvicinabile sapranno concedersi all’arte e alla cultura.
L’evento si terrà anche in caso di lockdown di alcune regioni, con gli interventi del critico Pasquale Di Matteo in teleconferenza, se impossibilitato a raggiungere Roma.